Revisione semestrale delle liste elettorali

Le revisioni semestrali delle liste elettorali sono aggiornamenti periodici obbligatori previsti dalla legge italiana per garantire che le liste degli elettori siano sempre corrette, aggiornate e rispecchino la realtà della popolazione avente diritto al voto.

 

Le revisioni ordinarie sono due:

  • Revisioni semestrali di gennaio (entro il 31 gennaio)
  • Revisioni semestrali di luglio (entro il 31 luglio)

 

Le revisioni semestrali comportano:

  • Iscrizione nelle liste di:
    • Cittadini italiani che hanno compiuto 18 anni nel semestre precedente
    • Cittadini che hanno ottenuto la cittadinanza italiana
    • Persone che si sono trasferite nel comune da altri comuni italiani
  • Cancellazione dalle liste di:
    • Persone decedute
    • Persone emigrate in altri comuni o all’estero
    • Persone irreperibili
    • Persone divenute legalmente incapaci
    • Persone che hanno perso la cittadinanza
    • Aggiornamento dei dati anagrafici o elettorali

La revisione per l’iscrizione dei neo diciottenni prevede l’inserimento negli elenchi, delle cittadine e dei cittadini che compiranno il 18° anno di età dal 1° luglio al 31 dicembre seguenti, iscritti nell’Anagrafe della Popolazione residente nel Comune (ANPR) o nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE).