L’imposta Municipale Propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale ...
Bonus Figlio 2024-2025 – Criteri e modalità di richiesta
L’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana, con il D.D.G. n.1055/S8 del 24 aprile 2025 e in applicazione della L.R. n.10/2003, ha pubblicato l'avviso pubblico contenente criteri e modalità di erogazione del bonus di 1.000 euro per la nasci...
CIN – Codice Identificativo Nazionale delle strutture ricettive e immobili destinati a locazione breve
Attraverso il portale telematico BDSR del Ministero del Turismo, accessibile al link https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/ è possibile richiedere il CIN – Codice Identificativo Nazionale.
Il Ministero del Turismo ha pubblicato in G.U.R.I. parte II n° 103 del 03/09/2024 l'avviso di piena oper...
Patrocinio e contributi economici a favore di enti e associazioni
Il Comune di Misiliscemi, nel rispetto dei principi fissati dalla Costituzione e dalle altre leggi in materia, valorizza la funzione dell'associazionismo come momento di partecipazione dei cittadini alla vita della comunità.
Il Comune può concedere il proprio patrocinio, nonché la propria coll...
Ogni cittadino che ne avesse interesse può presentare istanza di iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari della Corte di Assise e della Corte di Assise di Appello. La richiesta di iscrizione può essere presentata per uno o entrambi gli elenchi.
I requisiti di ammissibilità all’iscrizion...
L’ufficio elabora, sentita la Giunta Comunale, piani e programmi e li attua secondo le modalità previste nei regolamenti del comune; cura i rapporti con le associazioni che operano in ambito culturale organizzando convegni, mostre, spettacoli e altre iniziative utili alla promozione dell’arte e...
L'Amministrazione Comunale promuove lo sport quale strumento importante di inclusione e coesione sociale. Volto a insegnare le basi del lavoro di squadra, la bellezza dello stare insieme, la necessità di rispettare le piccole regole quotidiane, lo sport promuove una maggiore conoscenza di sé e de...
La Consulta Giovanile Comunale è strumento di conoscenza e informazione delle realtà giovanili; essa suggerisce, promuove e collabora alla realizzazione di eventi, progetti, ricerche, incontri, dibattiti e altre iniziative inerenti le tematiche giovanili;
opera nell’ambito del territorio comuna...
Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo – Legge 448/98 Articolo 27
Ogni anno scolastico, con apposito Avviso Pubblico e secondo quanto stabilito dalla Circolare Regionale relativamente ai criteri di assegnazione, viene erogato un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo ai sensi dall’art.27 della Legge 23/12/1988, n. 448 e dai DPCM n...
Ogni anno scolastico con apposito Avviso Pubblico e secondo quanto stabilito dalla Giunta Comunale relativamente ai criteri di assegnazione, viene erogato il contributo “Buono- libro” e 30% alle famiglie degli alunni frequentanti la scuola secondaria di primo grado (medie) residenti nel Comune d...